Scuola secondaria di primo grado
La microscopia nell’insegnamento della biologia nella scuola media
La microscopia è uno strumento affascinante che svolge un ruolo fondamentale nell’insegnamento delle scienze. Osservare, analizzare, misurare, ma anche raccogliere, confrontare, classificare e identificare sono obiettivi didattici strettamente legati all’uso del microscopio.
Un insegnamento basato sulla scoperta e sulla ricerca attiva è facilmente realizzabile con l’utilizzo di microscopi che gli studenti possono utilizzare in modo autonomo.
Attraverso la microscopia, gli alunni possono esplorare il mondo delle cellule, dei tessuti e dei microrganismi, sviluppando una comprensione più profonda della struttura e del funzionamento degli esseri viventi.
I disegni microscopici permettono di documentare le osservazioni in modo accurato. Gli studenti imparano a usare correttamente gli accessori del microscopio e si esercitano con preparati secchi come il sughero, i capelli, le piume o le ali di insetti.
Inoltre, fanno anche esperienze con preparati umidi, ad esempio osservando protozoi in un’infusione di fieno.

Motic
Fotocamera 1080N, color, CMOS, 1/2.8", 2.9 µm, 6 MP, 30 fps, HDMI, USB 2.0
$ 1.530,00

ToupTek
Fotocamera ToupCam XCAMLITE1080P A, colore, CMOS, 1/2,8", 2,9 µm, 60 fps, 2 MP, HDMI
$ 249,00

Bresser
Fotocamera MikrOkular Camera oculare Full HD
$ 79,00
