ZWO ASI 533 MC Pro - potente astrocamera a colori di ultima generazione
ZWO ha fatto un altro passo avanti con questa nuova fotocamera. Il sensore a colori con diagonale di circa 16 mm può essere utilizzato su quasi tutti i telescopi. Grazie alla forma squadrata, il campo visivo corretto del telescopio è sfruttato in modo ottimale. Per molti telescopi non è nemmeno necessario l'uso di un correttore.
Una delle caratteristiche principali dell'ASI 533MC Pro è la sua sensazionale sensibilità alla luce. La QE dell'80% dovuta alla tecnologia BACK ILLUMINATION e il bassissimo bagliore dell'amplificatore rendono la fotocamera molto adatta a tutte le applicazioni astronomiche, ma soprattutto all'astrofotografia deep-sky.
La fotocamera a colori "a scatto singolo" offre una maggiore comodità rispetto alle fotocamere monocromatiche. Non tutti vogliono sottoporsi all'elaborato processo L-RGB per ottenere splendide riprese di nebulose o pianeti colorati. Le fotocamere a colori offrono la possibilità di ottenere splendide immagini senza dover cambiare i filtri. Nel confronto diretto con una fotocamera DSLR, tuttavia, la fotocamera ASI convince per la sensibilità alla luce molto più elevata, l'immagine più fluida e una profondità notevolmente maggiore. Le stelle non esauriscono la loro energia così rapidamente.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della camera a colori ASI 533 MC Pro:
- USB 3.0 per un download veloce - utilizzabile anche con USB 2.0
- Buffer di memoria DDR3 per il trasferimento stabile di dati con USB2.0 - riduce al minimo il bagliore dell'amplificatore
- Potente raffreddamento Peltier fino a 35 °C al di sotto della temperatura ambiente
- Uno dei sensori CMOS più sensibili alla luce della Sony
- Alta risoluzione grazie ai pixel da 3,76 µm - ideale per telescopi veloci e nitidi, come Apos, Hyperstar, Celestron Faststar, telescopi newtoniani ad alta luminosità
- Alta sensibilità (QE circa 80 %), fotocamera astronomica ideale per gli oggetti poco luminosi
- ADC a 14 bit, che consente di ottenere la stessa profondità delle fotocamere CCD, ma con una sensibilità estremamente più elevata
Aree di applicazione della fotocamera:
- Immagini del cielo profondo (nebulose e galassie): grazie all'elevata sensibilità, le Nebulose e le Galassie vengono riprese dopo pochi secondi. La camera può essere raffreddata fino a 35 °C al di sotto della temperatura ambiente. Questo riduce ulteriormente il rumore già basso. Aumentando il GAIN è possibile ridurre i tempi di esposizione a meno di 30 secondi. In questo modo si eliminano gli effetti dovuti alle imprecisioni di inseguimento.
- Fotografia lunare e planetaria: tempi di esposizione estremamente brevi grazie all'elevata sensibilità rimuove la turbolenza atmosferica. Grazie all'elevata risoluzione del sensore, è possibile riprendere molti dettagli anche con un telescopio di lunghezza focale inferiore. È possibile anche la video astronomia.
Le fotocamere ZWO ASI con raffreddamento attivo richiedono un'alimentazione elettrica aggiuntiva a 12 volt. Se non si dispone di un trasformatore adeguato, è possibile trovarlo negli accessori consigliati.
Sono necessari 12 V a 3 A~5 A CC con spina D5,5×2,1 mm, polo centrale positivo o una batteria al litio da 11 a 14 volt. Si prega di notare che l'uso di un trasformatore al di fuori di questo intervallo di tensione può causare danni irreparabili alla fotocamera.