La ASI 585M Pro è dotata di un sensore moderno con 3840 x 2160 pixel. Il sensore Sony IMX585 convince soprattutto per l'alta risoluzione (2,9 µm Pixel), l'elevata frequenza dei fotogrammi e la totale assenza del fastidioso effetto di amplificazione (Amp-Glow). Ciò rende questa fotocamera ideale non solo per i pianeti, il sole e la luna, ma anche per la fotografia DeepSky. Il sensore è sufficientemente ampio per molti oggetti DeepSky e quindi nella maggior parte dei casi non è necessario un correttore. La fotocamera è particolarmente adatta per:
- Fotografia lunare e planetaria con elevata risoluzione dei dettagli
- Fotografia solare (con filtro adeguato) con elevata risoluzione dei dettagli
- Esposizione prolungata di nebulose e galassie
- Riprese all'infrarosso per ridurre gli influssi atmosferici
- EAA su pianeti, luna e sole
Già le immagini grezze sono di alta qualità, poiché il sensore non presenta più alcun bagliore dell'amplificatore e le immagini sono molto uniformi. A ciò si aggiunge il potente raffreddamento Peltier fino a 35° sotto la temperatura ambiente, che consente di ottenere immagini con un basso livello di rumore anche in piena estate.
Fotografia lunare e planetaria
Grazie ai piccoli Pixel da 2,9 µm, già con un rapporto di apertura di f/10 si ottiene una risoluzione molto elevata, che rende superfluo l'uso di lenti di Barlow.
Il filtro in vetro trasparente impedisce alla polvere di penetrare nel sensore. Lascia passare anche i raggi UV e infrarossi, consentendo di utilizzare la fotocamera anche per la fotografia a infrarossi. Con la giusta selezione di filtri di contrasto, filtri nebulari, filtri passa banda IR o filtri blocca banda UV/IR, avete il pieno controllo della luce che colpisce il sensore.
Raffreddamento Peltier: riduce la temperatura del sensore
Durante le riprese il sensore si riscalda. Grazie al raffreddamento Peltier regolato, il sensore rimane ben raffreddato anche a temperature esterne elevate. In questo modo è possibile raffreddare il sensore fino a -15° a una temperatura ambiente di 20°.
Sensibilità molto elevata per tempi di esposizione brevi
Uno dei vantaggi del sensore CMOS retroilluminato è il rumore di lettura ridotto e la sensibilità migliorata. Sony utilizza in particolare la tecnologia STARVIS 2 nel sensore IMX585, che garantisce un'eccellente visibilità in condizioni di illuminazione scarsa. È possibile ottenere un'elevata resa luminosa nelle riprese astronomiche e una qualità dell'immagine elevata non solo nella luce visibile, ma anche nel vicino infrarosso (per ridurre il seeing). Inoltre, il basso rumore di lettura e l'elevata capacità full well garantiscono una gamma dinamica più ampia. In combinazione con l'ampio campo visivo offerto dal grande formato del sensore, l'ASI585MC non è solo ideale per riprese di sole, luna e pianeti, ma può anche essere utilizzata come fotocamera per lo streaming live.
La fornitura completa della ASI 585M Pro comprende:
- Fotocamera ASI raffreddata
- Anello T2 da 11 mm
- Borsa per fotocamera
- Cavo USB 3.0 da 2 m
- Guida rapida (in inglese)
- Prolunga T2 (lunghezza 21 mm)
- Adapter da M48 a T2 (lunghezza 16,5 mm)
- Adattatore da T2 a cilindro da 1,25" con filettatura per filtro
- Cappuccio di protezione da 1,25"
- Adapter M42-M48
- 2 cavi USB 2.0 (0,5 m)
- Adapter piatto T2 su filettatura da 1,25"
- 4 anelli distanziatori